Casino Squad
Scudetto Serie A 2025

Calcio Serie A 2025: chi vincerà lo scudetto?

A otto giornate dal termine, la Serie A 2024-2025 ci regala una delle stagioni più incerte e combattute degli ultimi anni.

Se nelle annate passate la corsa scudetto si era conclusa ben prima della volata finale, con il Napoli dominatore nel 2022/23 e l’Inter solitaria vincitrice lo scorso anno (2023/2024), stavolta la situazione è ben diversa. Le carte sono sul tavolo, ma il mazzo è ancora tutto da mescolare.

La domanda sorge spontanea e si fa sempre più insistente: chi vincerà lo scudetto? Di seguito facciamo il punto della situazione, considerando che la forma fisica, la tenuta mentale e la capacità di gestire la pressione saranno decisive per la conquista del titolo.

Inter: favorita con riserva

La squadra nerazzurra di Simone Inzaghi guida attualmente la classifica con 67 punti, tre in più del Napoli con un Lautaro Martínez agguerrito. Le quotazioni dei bookmaker non lasciano spazio a interpretazioni: l’Inter è la favorita per la vittoria finale.

Una rosa ampia, ricca di qualità e soprattutto abituata alla pressione, sembra garantire ai milanesi una marcia solida fino alla fine. Tuttavia, non mancano le incognite. La squadra è ancora impegnata su tre fronti – campionato, Coppa Italia e Champions League – e il dispendio di energie potrebbe farsi sentire. Inzaghi ha il merito di aver dato alla squadra un'identità ben definita, fatta di automatismi, compattezza difensiva e attacchi rapidi e verticali.

Ma proprio la consapevolezza della propria forza rischia, talvolta, di diventare un’arma a doppio taglio: l’Inter, nelle ultime uscite, ha mostrato meno cattiveria agonistica rispetto allo scorso anno, dando l’impressione di voler gestire più che dominare.

Il calendario non sarà semplice e la pressione sarà massima. Ogni errore potrebbe costare caro. Tuttavia, se la forma fisica reggerà, i nerazzurri restano i principali indiziati per la conquista dello Scudetto.

Napoli: la cura Conte ha funzionato

Il Napoli, secondo in classifica a quota 64, sulla carta è l’unica squadra a poter realmente insidiare l’Inter nella corsa al titolo. Antonio Conte ha portato carisma, disciplina e un’organizzazione ferrea. Dopo una partenza shock a Verona, il Napoli ha ritrovato equilibrio e concretezza, pur senza sempre brillare.
La partenza di Kvaratskhelia a gennaio verso il Paris Saint Germain aveva fatto temere una discesa in classifica, e alcune partite sottotono contro Roma, Lazio e Udinese avevano alimentato dubbi.

Ma nelle ultime giornate si è visto un Napoli diverso, più compatto e affamato. Il pareggio contro l’Inter, arrivato in extremis ma meritato per quanto mostrato nella ripresa, ha confermato che gli azzurri sono vivi.
E la vittoria sul Milan, pur con sofferenza nel finale, è stata la dimostrazione che questa squadra come si evince dal sito scommesse ha ancora fame.

La nuova coppia d’attacco Lukaku-Raspadori sembra aver trovato una sua chimica, e il Napoli, privo di impegni europei, può concentrare tutte le energie sul campionato. Conte, si sa, è uomo da battaglia. E con otto finali davanti, la sua esperienza potrebbe fare la differenza.

Atalanta: tramonto di un sogno

L’Atalanta, che solo qualche settimana fa sembrava poter insidiare le grandi, è uscita di scena. La sconfitta casalinga contro l’Inter ha fatto da spartiacque. A seguire, è arrivato anche il ko a Firenze, e la squadra di Gasperini (con 58 punti) si ritrova ora a nove punti dalla vetta. Troppi per pensare a un recupero, anche considerando un calendario che non offre sconti. La corsa al titolo è sfumata, e l’obiettivo diventa ora il piazzamento europeo.

Juventus: stagione da dimenticare

Il nuovo ciclo juventino, cominciato con Thiago Motta e proseguito con Igor Tudor dopo l'esonero dell’italo-brasiliano, è naufragato. I bianconeri (con 55 punti) si trovano a 12 punti dalla vetta e le speranze scudetto sono ridotte al lumicino.

I problemi sono molteplici: la discontinuità di rendimento, l’incapacità di costruire gioco e una rosa che sembra non rispondere più alle sollecitazioni tecniche. Le scommesse sui bianconeri per la vittoria finale sono crollate, e anche la corsa per un piazzamento in Champions appare ora come il vero obiettivo di stagione.

Le outsider: Lazio e Fiorentina

Entrambe partite bene, Lazio e Fiorentina hanno perso contatto con la vetta già nella prima parte di stagione. I biancocelesti non hanno trovato continuità, mentre i viola, nonostante un gioco piacevole, hanno pagato a caro prezzo le distrazioni difensive. Non sono mai state davvero in corsa per lo scudetto.

Milan: stagione anonima

Nonostante l’arrivo di Conceição al posto di Fonseca, il Milan non ha mai dato la sensazione di essere in corsa. Dopo trenta giornate, i rossoneri sono fuori dai giochi per lo scudetto con 47 punti. Il nuovo progetto non ha funzionato, e le quote lo confermano. Resta da salvare una stagione complicata, puntando all’Europa e cercando di gettare le basi per un futuro più solido.

Cosa succede in caso di parità?

L’ipotesi di un arrivo a pari punti non è remota. E in quel caso, non si guarderanno né gli scontri diretti né la differenza reti. Dalla stagione 2022/23, il regolamento prevede uno spareggio secco nell’ultima ora. Una partita unica, in campo neutro, per assegnare lo scudetto. Se al 90’ il risultato sarà di parità, si andrà direttamente ai rigori.

Le due sfide di campionato tra Inter e Napoli sono finite entrambe 1-1, dunque perfetta parità anche negli scontri diretti. La differenza reti vede in vantaggio l’Inter, che dunque potrebbe giocare lo spareggio “in casa” in base ai criteri regolamentari. Ma la Lega potrebbe comunque decidere una sede neutrale per motivi di ordine pubblico.

Nella storia della Serie A, un solo precedente: nel 1964, Bologna e Inter si giocarono lo scudetto all’Olimpico. Vinsero i rossoblù per 2-0.

Pensieri conclusivi

Il campionato 2024-2025 si avvia verso un finale incandescente. Due squadre per un solo trofeo. L’Inter ha i favori del pronostico, ma il Napoli è pronto a sfruttare ogni passo falso. Chi vincerà lo scudetto 2025? Forse sarà una questione di dettagli. O forse, per la prima volta dopo sessant’anni, sarà una partita secca a decretare la squadra campione d’Italia. Lo scopriremo presto, con il fiato sospeso e con l’aspettativa di vivere le grandi emozioni che solo il pallone sa regalare.

Ultimi Articoli

Italian Gaming Expo 2025

Italian Gaming Expo 2025: La Seconda Attesa Edizione

Pubblicato il23 apr 2025
Migliori Slot Pasqua 2025

Le Migliori Slot di Pasqua 2025 tra Coniglietti e Premi

Pubblicato il14 apr 2025
The Dog House Royal Hunt Pragmatic Play

Ecco la The Dog House Royal Hunt di Pragmatic Play

Pubblicato il07 apr 2025
Wild Chapo 2 Relax Gaming

Wild Chapo 2 - La Slot Online Western di Relax Gaming

Pubblicato il02 apr 2025
Scudetto Serie A 2025

Calcio Serie A 2025: Chi Vincerà lo Scudetto?

Pubblicato il01 apr 2025
Casino online
Slot online